SCSM
Società di Cultura e Storia Militare
“La SCSM è una libera associazione privata, apartitica, apolitica, indipendente, autogestita e senza fini di lucro che si finanzia con le quote associative annue e le sovvenzioni e donazioni eventualmente erogate dai soci”.
Sono quasi 400 gli articoli, saggi e racconti che si riferiscono ad argomenti storici politici, militari e teorici riguardanti tutte le epoche.
– Articoli e Pubblicazioni – I Quaderni – Narrativa – Recensioni - Finalità e Statuto – - Iscrizioni –
"La collaborazione ad arsmilitaris è aperta a tutti. Invitiamo i lettori ad inviarci i loro saggi di storia militare che, se giudicati validi dalla Redazione, saranno postati in rete."
Contattateci: Presidente Gianpaolo Bernardini; Segretario Piero Pastoretto.
Conto corrente postale n°71696090 intestato a Bernardini Gianpaolo.
____________________________________________
È stato distribuito il n° 1 - 2/2018 della rivista “I Quaderni”, riservata ai soli Soci della SCSM, che pubblica esclusivamente saggi selezionati e inediti dei Soci medesimi.
In questo numero, oltre alle consuete rubriche, sono contenuti i seguenti lavori:
A cura della Redazione Gennaio-giugno 1917 Terzo anno di guerra per l’Italia Parte I – cronologia
Emilio Bonaiti Gli Arditi, Parte I: dalle origini al maggio 1918 pag. 153
Contemporaneamente sono stati messi in rete il Numero 1 dei Quaderni del 2016 ed il Numero II dei quaderni del 2016
Si rende disponibile il piccolo depliant scritto per l’editore De Rubeis da Umberto Maria Milizia sulle norme di impaginazione con la scrittura tramite elaboratori elettronici.
Ultimi articoli in rete: Angelo Nataloni, Società di Cultura e Storia Militare (SCSM), Roma e Bruno Zanotti, Dipartimento di Neurochirurgia, Ospedale Poma, Mantova inviano un articolo su La chirurgia cranica nella Prima Guerra Mondiale. Esperienza sul fronte Italiano. Articolo interessante e scritto in modo da essere accessibile a tutti.
Ultima revisione 21 dicembre 2022