Indirizzi utili: Presidente: Gianpaolo Bernardini, giampaleon@gmail.com ; Segretario: Piero Pastoretto, ssekpa@tin.it
LINKS
(nb: i links sono in ordine temporale di comunicazione)
Pubblichiamo il link ad un blog in cui un progetto realizzato da Fabio Petrassi con la sorella ed il cognato trascrivendo i diari di guerra del nonno Flavio Petrassi (fratello del più noto Goffredo Petrassi) scritti dal 24 maggio 1915 per tutta la sua permanenza in guerra. Faccendo uscire il tutto in rete, rispettandone la scadenza giorno per giorno ma slittati di 100 anni:
________________________________________________________________________________________________---
Il maggior eroe italiano d'aviazione nella Grande Guerra ha un museo dedicato nella sua città natale, Lugo di Romagna, siamo lieti di poterlo inserire tra i nostri link ed invitiamo tutti a visitarlo e, possibilmente, a visitarlo di persona.
museobaracca@comune.lugo.ra.it
_____________________________
Questa casa editrice si distingue per la ricchezza della documentazione riportata nelle sue offerte , la segnaliamo molto volentieri perché siamo convinti che molti storici troveranno materiale utile al di là delle proprie opinioni (e preconcetti) personali e, soprattutto, che tutti potranno godere di una lettura interessante.
La Italia Editrice è nata oltre venti anni fa con l'intento di promuovere risorse letterarie e storiche in senso lato, specializzandosi in pubblicazioni di Storia e Storia Militare col motto: "Per chi c'era e vuol ricordare, per chi non c'era e vuol sapere". Per questa ragione ha iniziato la sua attività editando la collana "Immagini di Storia", libri che hanno per tematica la storia militare durante la 1a e la 2a guerra mondiale, ognuno di essi con un proprio tema e un periodo ben preciso. Questi libri sono presenti in questo catalogo. A questa collana si sono aggiunti, nel corso degli anni, altri libri di contenuto storico-militare scritti da autori specializzati nel settore.
http://www.italiaeditrice.com
â------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli appassionati di storia della nostra Marina Militare troveranno interessantissimo il sito, ricco di immagini documenti e dati, che Andrea Piccinotti propone:
La storia
della
REGIA
MARINA ITALIANA
nella
seconda guerra mondiale
http://www.regiamarinaitaliana.it
----------------------------------------------------------------------------------------------
Un esempio di associazione ancora poco diffuso in Italia è l'Italia Living History Group che rappresenta un plotone di Fanteria di Marina della II Guerra Mondiale la cui attività più affascinante e coinvolgente è la partecipazione ai raduni di veicoli militari o alle ricostruzioni storiche. Le uniformi, tra l'altro, utilizzate dall'Associazione "Italia" sono repliche fedeli agli originali.
Per contatti: Andrea Lombardi, Presidente dell'Associazione Culturale e di Storia Vivente "ITALIA"; Via Onorato 9/1816144 Genova Italia; Tel. 010 824086 Tel.Cell. 348 6708340
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un sito da dover visitare con attenzione è Analisi Difesa , il mensile di politica e analisi militare diretto da Gianandrea Gaiani. Si tratta di una pubblicazione molto ricca di notizie aggiornate ed in grado di fornire su molti argomenti tecnico-politici una panoramica completa e precisa. (e-mail )
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Segnaliamo un sito totalmente dedicato all'Artiglieria, ricco di notizie e di articoli che permetteranno agli appassionati di militaria di ampliare notevolmente la propria cultura sia tecnica che storica. Da rilevare sono la precisione e la competenza dei redattori.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CSSM
Apriamo con vero piacere un link con il Centro di Studi Storico Militari di Bologna. Il centro, sotto la presidenza dell'Ing. Giuliano Giacopini, svolge un'intensa attività di studio ed organizza convegni e serie di conferenze ad alto livello, molto seguite da studiosi ed appassionati. La segnalazione ai nostri soci va oltre la genericità e si estende ad un invito alla collaborazione. (e-mail)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MUSEO STORICO
BADOGLIANO
La Fondazione Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio ha allestito nella casa natale del maresciallo Badoglio un Museo Storico Badogliano , ricco di materiale inerente la vita del maresciallo e gli eventi storici relativi del quale pubblichiamo un'ampia presentazione ed una Galleria di Immagini . Interessanti per molti, studio ed insegnanti anzitutto, anche le attività del Centro Culturale Pietro Badoglio. (e-mail)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per gli appassionati di mezzi miltari è nato un
sito dedicato alla Società
Piemontese Automobili (poi Società Ligure Piemontese
Automobili), sito che si annuncia ricco di notizie, informazioni e
curiosità . Si trattava di mezzi che avevano una fama leggendaria
tra i nostri combattenti della II Guerra Mondiale; vale comunque la
pena di dare un'occhiata.
Autocarro leggero CL39
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<>
Agli appassionati di temi specifici
consigliamo il sito, gestito da Bruno Marcuzzo, tutto dedicato all'
artiglieria
ricco di notizie e dati e di ulteriori contatti e links che
risulteranno certamente interessanti per gli appassionati di questo
argomento specifico.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"A.S.S.FORT Sardegna"
<>
Questa associazione ha lo scopo di promuovere
lo studio e la salvaguardia delle fortificazioni e dei sistemi
difensivi di interesse storico-artistico contemporanei in Sardegna.
Pubblichiamo anche il comunicato stampa
a suo tempo inviatoci dove si potranno trovare le informazioni
necessarie. PER CONTATTI ed
informazioni: A.S.S.FORT
SARDEGNA, VIA
METASTASIO, 21 09047 SELARGIUS (CA);
dott. Giuseppe CARRO,
070-542577, beppecarro@interfree.it; dott.
Daniele Grioni, 338-5899859, assfort@hotmail.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Società Italiana di Storia Militare
La Società Italiana di Storia Militare è una libera associazione di docenti, studiosi e cultori di storia militare italiana e comparata, ha sede in Roma e non persegue fini di lucro. La Società ha per scopo la promozione degli studi di storia militare mediante: 1. La organizzazione e la partecipazione a congressi, convegni, seminari ed altre manifestazioni culturali o scientifiche; 2. la pubblicazione, anche periodica, di studi, notiziari e bollettini dinformazione; Leffettuazione di ricerche , anche dintesa con enti, associazioni o privati; 3. la concessione di borse di studio e di premi di laurea e di dottorato; 4. la realizzazione o il patrocinio di altre iniziative dirette al perseguimento dello scopo sociale, anche su proposta di soggetti esterni.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un nuovo periodico si è affacciato sulla rete: LA FOLLA del XXI Secolo , diretto da Adalberto degli Abeti, vicedirettore Gabriele V.R. Martinelli si occupa di problemi culturali e politici in senso lato tra cui pubblica anche articoli storici e di storia militare.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Segnaliamo con piacere il sito che Walter Amici ha dedicato a
colmare il vuoto che, nella rete, riguardava uno dei nostri più
famosi corpi militari, i Bersaglieri intitolato, non a caso, Fiamme
Cremisi. Storia, uniformi, gesta e uomini dei Bersaglieri sono
illustrati con chiarezza e riteniamo che una visita a questo sito sia
quasi doverosa per qualunque appassionato di militaria. Quasi inutile
sottolineare l'interesse per gli storici, e non solo quelli
militari.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------